Come ottimizzare le vendite con l'AI e l'automazione?

Prodotto in Svizzera e ospitato in Svizzera
In particolare, le tecnologie di intelligenza artificiale (AI) e di automazione sono oggi all'avanguardia nel guidare le vendite e l'efficienza operativa. Aiutano a snellire le vendite e i processi aziendali riducendo la necessità di interventi manuali e di lavoro umano, aumentando così la produttività.
Artificial Intelligence (AI) refers to computer systems or machines that emulate human intelligence by understanding unstructured data, learning from it, and making informed decisions. These systems utilize advanced techniques such as machine learning, natural language processing, and computer vision. The global AI market is experiencing rapid growth, with projections indicating a rise from $196.63 billion in 2023 to $1,811.75 billion by 2030, reflecting a compound annual growth rate (CAGR) of 36.6%. AI’s applications span various industries, including healthcare, finance, manufacturing, and retail, where it enhances decision-making processes, optimizes operations, and fosters innovation.
L'automazione, invece, sfrutta il codice software e i sistemi di controllo per eseguire compiti di routine e gestire sistemi complicati. Negli ultimi anni, l' automazione dei processi aziendali e l'automazione industriale hanno rivoluzionato il modo in cui le aziende operano, in particolare nei processi produttivi e nelle applicazioni aziendali.

Automatizza senza sforzo i follow-up via e-mail per i potenziali clienti.
Una delle principali applicazioni dell'AI e dell'automazione nelle vendite è la capacità di inviare senza problemi e-mail di follow-up ai clienti. Utilizzando sistemi AI che impiegano l'elaborazione del linguaggio naturale, gli strumenti di vendita su piattaforme come InvestGlass possono creare e-mail personalizzate e programmarne l'invio nei momenti più ottimali.
Gli strumenti di automazione possono anche aiutare a segmentare i lead, garantendo così che le e-mail di follow-up siano personalizzate in modo appropriato per ciascun lead. Questo tipo di personalizzazione aumenta la probabilità di una risposta positiva e riduce i tempi di risposta, consentendo una gestione più efficiente dei lead.



Creative AI: generazione di video e immagini personalizzate senza sforzo
L'AI ha anche immense capacità di generare contenuti personalizzati come video e immagini. Sfruttando gli algoritmi di apprendimento automatico e la computer vision, l'AI può analizzare i dati di input grezzi e produrre immagini altamente mirate e personalizzate.
Per esempio, con l'accesso ai dati di navigazione di una persona o alla sua storia di acquisti passati, le applicazioni di AI possono generare immagini o video di prodotti personalizzati che hanno maggiori probabilità di interessare quella persona. Combinando questo con l'automazione, queste immagini possono essere integrate senza problemi nelle campagne di email marketing o nei post sui social media, migliorando il coinvolgimento e i tassi di conversione.


Semplificare il lavoro di squadra: Semplificare la collaborazione
L'AI e l'automazione possono anche semplificare la collaborazione tra i team. Gli strumenti di automazione e le applicazioni di project management basate sull'AI possono programmare automaticamente le riunioni, assegnare i compiti e monitorare i progressi del progetto. Questi sistemi possono prevedere potenziali colli di bottiglia, consentendo ai team di gestire in modo proattivo il loro carico di lavoro e migliorare l'efficienza.
I bot dotati di AI possono anche favorire la comunicazione tra i membri del team. Ad esempio, i chatbot AI possono rispondere a domande di routine, lasciando le domande più complesse agli esperti umani, liberando così il loro tempo per compiti più critici.
Copilot AI con InvestGlass per banchieri e consulenti
Il "Copilot AI" della nostra piattaforma consente una consulenza personalizzata sugli investimenti attraverso un'analisi dettagliata dei profili dei clienti e delle preferenze finanziarie. Offre anche un assistente virtuale AI per un'assistenza immediata ai clienti, un efficace strumento di gestione del portafoglio che prende decisioni di investimento informate e la segmentazione dei clienti per servizi personalizzati. Inoltre, InvestGlass assicura la conformità normativa con i suoi avvisi basati sull'AI e utilizza l'analisi predittiva per prevedere in modo proattivo le tendenze del mercato.
Come è possibile? Perché InvestGlass produce le regole dell'IA regolamentate e codificate MIFID e LSFIN e le inserisce nell'IA prima di generare il testo che poi potrà utilizzare nella sua proposta, nella sua trimestrale, nella sua revisione del portafoglio, ecc... Infine, InvestGlass offre una copertura superiore per i banchieri e i broker.

Ottimizzare gli approfondimenti sulle performance di vendita: Reporting e analisi migliorati
La reportistica e l'analisi delle vendite possono beneficiare in modo significativo dell'AI e dell'automazione. Gli algoritmi di AI possono setacciare grandi quantità di dati grezzi e non strutturati, ricavare approfondimenti significativi e prevedere le tendenze. Questa capacità è fondamentale per prendere decisioni basate sui dati e formulare piani strategici.
L'automazione può gestire i compiti ripetitivi legati alla raccolta dei dati, all'inserimento dei dati e alla generazione di report. Automatizzando questi processi, le aziende possono garantire l'accuratezza dei dati, risparmiare tempo e concentrarsi maggiormente sull'analisi e l'interpretazione dei dati.
Guardando al futuro: Il futuro dell'AI e dell'automazione nelle vendite
Il potenziale dell'AI e dell'automazione nelle vendite e in molti altri settori è vasto. Le innovazioni future potrebbero vedere una maggiore applicazione dell'apprendimento profondo e delle reti neurali, sottocampi dell'AI che cercano di imitare il modo in cui funziona il cervello umano. Stiamo cercando di installare nel nostro server una versione di diversi LLM che potrà selezionare in base al suo settore.
Nel regno dell'automazione, potremmo vedere sistemi di controllo più complessi in grado di gestire interi impianti di produzione con un intervento umano minimo. Nell'industria automobilistica, le auto a guida autonoma e i veicoli autonomi sono solo una delle applicazioni di queste tecnologie avanzate.
L'uso dell'AI e dell'automazione per ottimizzare i processi di vendita non è più un concetto fantascientifico. Le aziende che abbracciano queste tecnologie avanzate.
L'uso dell'AI e dell'automazione per ottimizzare i processi di vendita non è più un concetto fantascientifico. Le aziende che abbracciano queste tecnologie possono migliorare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare le vendite, offrendo loro un vantaggio competitivo significativo nell'attuale panorama di mercato in rapida evoluzione.
Per maggiori informazioni su come l'AI e l'automazione possono trasformare il suo processo di vendita, consulti le risorse disponibili su InvestGlass, come gli strumenti di marketing e i consigli su come gestire i portafogli.