Vai al contenuto principale

5 semplici consigli per diventare un professionista di LinkedIn

decorazione murale dell'amore in bianco e rosso

5 semplici consigli per diventare un professionista di LinkedIn

​While LinkedIn is widely recognized as a platform for job seekers—over 49 million people utilize it weekly to search for new positions —its potential extends far beyond job hunting. With a user base exceeding 1 billion members globally , LinkedIn offers robust opportunities for business marketing and networking. Here are five simple tips to get you started.

  1. Ottimizzi il suo profilo.
  2. Condividere i contenuti giusti.
  3. Scriva testi per il suo pubblico.
  4. Aumenta il suo pubblico senza nemmeno postare.
  5. Capire l'algoritmo.

Ottimizzi il suo profilo Linkedin e inizi con una buona immagine del profilo.

Your LinkedIn profile is your most important asset on the platform, serving as the first impression for visitors and potential business partners. A well-optimized profile can significantly enhance your visibility and credibility. Notably, profiles with professional headshots receive 14 times more views than those without. 

To maximize your profile’s effectiveness, ensure it is up-to-date, complete, and clearly communicates the products or services you offer. Incorporate relevant keywords to improve searchability, as this can increase your profile’s visibility. Additionally, focus on showcasing your current skills and the value you can bring to potential employers or clients, rather than solely highlighting past experiences. This approach aligns with best practices for LinkedIn profile optimization. 

Una foto professionale è d'obbligo. La foto del profilo deve essere chiara e semplice. Dovrebbe anche iscriversi ai gruppi. La pagina del suo profilo deve essere diretta, semplice e con un titolo di lavoro chiaro. Questa è la prima impressione che le persone avranno.

Può anche aggiungere una foto di sfondo invece di uno sfondo grigio. Questo è un segno del suo personal branding. Alcune aziende potrebbero chiederle di aggiungere la foto di sfondo del loro profilo Linkedin.

Può anche impostare il medaglione come aperto alla rete, alla ricerca di lavoro... questo renderà chiaro che sta cercando un'offerta di lavoro. Inoltre, faciliterà l'algoritmo di Linkedin a spingerla nei risultati di ricerca. Più il suo profilo è completo, più sembrerà affidabile ai suoi potenziali clienti, reclutatori, ecc. 

Condividere i contenuti giusti è il suo riassunto di LinkedIn

Se vuole attirare nuovi clienti, deve condividere contenuti che siano rilevanti per loro. Ciò significa scrivere post e articoli che rispondano alle loro esigenze e ai loro punti dolenti. Significa anche condividere notizie sul suo settore, nonché promuovere i suoi prodotti e servizi. Ma faccia attenzione a non esagerare con l'autopromozione. Sì, condivida contenuti rilevanti dal suo feed LinkedIn!

Se decide di scrivere articoli, la regolarità è tutto. Più spesso pubblica, più è probabile che le persone vedano i suoi contenuti e la considerino un esperto del suo settore.

Scriva testi per il suo pubblico.

Non basta condividere i contenuti giusti: deve anche scrivere un testo che parli al suo pubblico. Ciò significa utilizzare un linguaggio comprensibile e assicurarsi che i suoi articoli siano ben organizzati e facili da leggere.

Si assicuri di entrare in contatto con i colleghi del passato, che potrebbero aiutarla a raggiungere una rete più ampia.

uomo che tiene il suo telefono mentre si appoggia ad un edificio

Aumenta il suo pubblico senza nemmeno postare.

Una delle cose migliori di LinkedIn è che è un ottimo modo per entrare in contatto con altri professionisti del suo settore. Ma non deve sempre essere lei a raggiungere gli altri. Può anche utilizzare i gruppi di LinkedIn per trovare persone già interessate al suo lavoro.

Può chiedere ai suoi colleghi di appoggiare le sue competenze. L'approvazione delle competenze è uno dei modi più potenti per far crescere il suo pubblico su LinkedIn senza nemmeno postare.

Le sponsorizzazioni sono un ottimo modo per far conoscere il suo nome e costruire la sua credibilità. Quando lei appoggia qualcuno, tutta la sua rete lo vede. E quando qualcuno della sua rete lo vede, è più probabile che si ricordi del suo nome quando ha bisogno di qualcuno.

Comprendere l'algoritmo della rete Linkedin

Nel mercato del lavoro di oggi, il networking è più importante che mai. E con l'avvento dei big data, LinkedIn è diventato uno dei più potenti strumenti di networking disponibili. Ma come funziona l'algoritmo di LinkedIn?

Essenzialmente, LinkedIn utilizza i big data per mettere in contatto professionisti con interessi e obiettivi simili. La piattaforma raccoglie dati sui titoli di lavoro, sulle competenze e sull'esperienza degli utenti, oltre che sulle loro connessioni. Sulla base di queste informazioni, LinkedIn può quindi suggerire nuove connessioni che potrebbero essere utili. Ad esempio, se lei è un ingegnere informatico alla ricerca di un nuovo lavoro, LinkedIn potrebbe suggerirle di connettersi con qualcuno che lavora nelle Risorse Umane di un'azienda di suo interesse.

Naturalmente, i big data non sono perfetti e a volte l'algoritmo di LinkedIn può commettere degli errori. Ma nel complesso, i big data hanno reso LinkedIn uno strumento inestimabile per il networking e la costruzione di una carriera.

Gestire la sua rete Linkedin

Si assicuri di gestire il suo profilo come un marchio personale e questo significa che i suoi contenuti devono essere rilevanti e interessanti, mostrando perché ha delle competenze uniche. È un social network fatto per le connessioni professionali, non per l'amicizia... non per la politica... Il suo profilo pubblico sarà visto da potenziali datori di lavoro, quindi deve fare attenzione.

La sua connessione deve essere con persone rilevanti, altrimenti l'algoritmo potrebbe non capire il legame tra le potenziali connessioni.

LinkedIn è un potente strumento di networking e, con l'avvento dei big data, è diventato ancora più prezioso. Comprendendo il funzionamento dell'algoritmo di LinkedIn, può sfruttarlo a suo vantaggio per entrare in contatto con altri professionisti del suo settore. E gestendo con attenzione il suo profilo e le sue connessioni, può assicurarsi che la sua rete LinkedIn sia il più efficace possibile.

Diventare un professionista di LinkedIn, linkedin