Vai al contenuto principale

Trasformazione digitale dell'Arabia Saudita: Tracciare il futuro di un Regno guidato dalle tecnologie

una vista di una città dalla cima di un edificio

Il Regno dell'Arabia Saudita sta avanzando con fervore nella sua trasformazione digitale, rimodellando il suo paesaggio sociale ed economico con strategie digitali progressive che sono in linea con la Vision 2030. Questo articolo approfondisce l'evoluzione in corso di queste iniziative, scolpendo un futuro in cui l'amalgama di diversificazione e tecnologie digitali è fondamentale per il progresso della nazione.

Punti chiave

  • L'Arabia Saudita sta vivendo una significativa trasformazione digitale, con l'obiettivo di facilitare i processi governativi, modificare il suo percorso verso la diversificazione economica e sfruttare le competenze e gli strumenti digitali attraverso la Vision 2030 e il National Transformation Program.
  • L'Autorità per il Governo Digitale dell'Arabia Saudita sta guidando il passaggio al digitale dei servizi governativi, concentrandosi sulla comunicazione tra agenzie, sullo scambio di dati condivisi e sulla gestione della continuità aziendale per migliorare la fornitura di servizi e la resilienza contro le interruzioni.
  • Il coinvolgimento del settore privato, i partenariati regionali e l'attenzione alle tecnologie emergenti sono fondamentali per l'economia digitale dell'Arabia Saudita, con iniziative come Saudi Unicorns che favoriscono un vivace ecosistema di startup e collaborazioni come SAP e la Saudi Cloud Computing Company che guidano l'innovazione.

La trasformazione digitale in Arabia Saudita: Una nuova era

L'Arabia Saudita sta vivendo un cambiamento epocale verso la digitalizzazione, che promette di portare un'era di prosperità mai vista prima. Gli obiettivi di questa ambiziosa mossa sono molteplici.

  • Accelerare e snellire il processo di transizione del governo.
  • Per cambiare efficacemente la traiettoria della nazione
  • Affidarsi a competenze digitali essenziali, capacità e strumenti avanzati, fondamentali per raggiungere gli obiettivi futuristici del Regno.

All'interno di questo periodo di trasformazione si trova uno sforzo coordinato per modernizzare le strutture di governance dell'infrastruttura a chiave pubblica, al fine di garantire la fornitura di servizi senza soluzione di continuità. InvestGlass, un'azienda fintech svizzera che fornisce soluzioni CRM e di gestione patrimoniale personalizzate per i requisiti specifici del mercato, come quelli dell'Arabia Saudita, è in prima linea come contributore influente a questa evoluzione strategica.

Sfruttare il CRM di InvestGlass e gli strumenti di onboarding digitale

La piattaforma offerta da InvestGlass è all'avanguardia dell' innovazione digitale e offre una suite di strumenti avanzati per la gestione patrimoniale, il CRM e il trading automatizzato. Questo si allinea con il robusto investimento dell'Arabia Saudita nella trasformazione digitale e con il suo abbraccio della tecnologia finanziaria (fintech), facendola avanzare verso la realizzazione dell'obiettivo Vision 2030, che include la diversificazione dell'economia.

Per le imprese dell'Arabia Saudita, InvestGlass offre una serie di caratteristiche e vantaggi.

  • Integra una tecnologia all'avanguardia.
  • È coerente con gli standard normativi nazionali.
  • Offre soluzioni di conformità personalizzabili e adattate alle esigenze specifiche della regione.
  • L'assistenza è disponibile nelle lingue locali.
  • La piattaforma si connette senza problemi con i sistemi di pagamento nativi e con gli istituti bancari regionali.

Programma di trasformazione nazionale

Nel 2016, l'Arabia Saudita ha avviato il Programma di Trasformazione Nazionale (NTP) come parte fondamentale della sua Visione 2030. Il programma è stato progettato per:

  • costruire l'infrastruttura necessaria
  • creare un ambiente collaborativo tra i settori pubblico, privato e non profit
  • far progredire la trasformazione digitale all'interno del Regno
  • migliorare i processi governativi
  • favorire l'interazione con i cittadini e le imprese.

Le iniziative chiave dell'NTP includono una maggiore quantità di contenuti digitali, la semplificazione del processo di avvio di attività online in tempi rapidi e l'implementazione di sessioni di tribunale virtuali. Questi passi sono essenziali per accelerare l'impegno dell'Arabia Saudita nella trasformazione digitale e sono elementi cruciali per orientare il Paese verso un futuro digitale avanzato.

Visione saudita 2030

Al centro della trasformazione digitale dell'Arabia Saudita c'è la Vision 2030, un piano completo progettato per:

  • ridurre la dipendenza dal petrolio,
  • ampliare la sua base economica attraverso investimenti governativi strategici, e
  • migliorare settori come la salute, l'istruzione, le infrastrutture, il tempo libero e il turismo.

Questa ambizione capitalizza la posizione geografica privilegiata dell'Arabia Saudita per trasformarla in un nodo commerciale cruciale per attingere al vasto mercato MENA, che comprende oltre 450 milioni di consumatori.

In linea con gli obiettivi della Vision 2030 di promuovere un paesaggio digitale solido e di dotare le imprese locali di soluzioni tecnologiche all'avanguardia, SAP ha unito le forze con la Saudi Cloud Computing Company (SCCC). L'inclusività è alla base di questa strategia, integrando iniziative di inclusione digitale volte a democratizzare l'accesso ai vantaggi e ai servizi tecnologici per tutti i cittadini della società, compresi quelli più vulnerabili.

L'Autorità governativa digitale: Guidare il cambiamento

Sede dell'Autorità governativa digitale con architettura moderna

La Digital Government Authority (DGA) dell'Arabia Saudita è in prima linea nell'orchestrare il passaggio del Paese ai servizi governativi digitali. L'Autorità è stata incaricata di supervisionare e regolare tutti gli aspetti dei numerosi programmi di governo elettronico relativi alle operazioni digitali, ai servizi di fiducia e all'identità digitale di varie entità governative. Questo include una particolare attenzione all'ottimizzazione della SEO per i siti web governativi appartenenti a diverse organizzazioni governative.

Agendo come ente di riferimento primario in Arabia Saudita, la DGA ha la responsabilità di guidare le organizzazioni governative nel loro percorso di trasformazione digitale. La sua missione è incentrata sul miglioramento dell'accessibilità degli utenti e sull'aumento dell'efficienza di tutti i servizi forniti da queste istituzioni, sia per i cittadini che per i residenti.

Scambio di dati governativi condivisi

Lo Scambio di Dati Governativi Condivisi è una componente critica dell'agenda di trasformazione digitale. Cerca di rafforzare la connettività tra le agenzie e di promuovere un quadro di governo digitale integrato ed efficace. Questa iniziativa si allinea all'impegno dell'Arabia Saudita di riformare le operazioni governative e di fornire servizi ininterrotti alla popolazione.

Iniziative di e-government come 'Estihkak' dimostrano il trionfo di numerosi programmi di e-government, integrando lo scambio di dati tra oltre 36 organizzazioni governative e semi-governative. Servizi come 'Yakeen' hanno semplificato le interazioni chiave all'interno del settore pubblico - compresi i processi di verifica dei dati personali per le banche e le telecomunicazioni - attingendo a database governativi sicuri per migliorare la sicurezza e le misure di salvaguardia.

Gestione della continuità aziendale

Nel panorama digitale in rapida evoluzione, è essenziale per la resilienza operativa e la flessibilità della spesa pubblica avere una solida gestione della continuità aziendale. In quest'ottica, l'Autorità per il Governo Digitale ha pubblicato una guida completa dedicata a garantire la continuità aziendale all'interno delle agenzie governative. La guida offre quadri strategici che aiutano queste agenzie a superare crisi e disastri senza interrompere la fornitura di servizi, contribuendo così a mantenere la stabilità della sicurezza nazionale.

La guida si basa sia sui benchmark internazionali che sull'esperienza regionale per dare agli enti governativi la possibilità di:

Adottando questo approccio strutturato alla preparazione contro gli eventi della vita e le potenziali interruzioni, gli enti governativi possono rafforzare le loro capacità di resistenza, assicurando di rimanere saldi in mezzo alle varie sfide.

Abbracciare le tecnologie emergenti

Illustrazione del concetto di intelligenza artificiale nel contesto dell'Arabia Saudita

L'Arabia Saudita sta abbracciando attivamente le tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale (AI), che sono cruciali per il viaggio di trasformazione digitale della nazione. Il Paese sta implementando questi progressi in vari settori, con un'attenzione particolare al miglioramento dell'infrastruttura digitale. Nell'ambito della sanità, l'integrazione dei dati e dell'AI promette di aumentare l'accessibilità e la qualità dei servizi sanitari attraverso l'assistenza medica predittiva.

Alla ricerca di una gestione più efficiente delle risorse, il settore energetico dell'Arabia Saudita sta adottando soluzioni di AI per incrementare la capacità produttiva e snellire le operazioni, in linea con le strategie governative per un utilizzo ottimale delle risorse nazionali. Iniziative di smart city infuse con la tecnologia Data & AI sono in fase di lancio nel settore della mobilità per rivoluzionare i sistemi di traffico urbano e la logistica dei trasporti.

L'incorporazione strategica di strumenti digitali avanzati come l'AI, l'analisi dei big data, il cloud computing e l'IoT è al centro della prima strategia digitale, che mira a migliorare l'efficienza in diversi settori dell'economia dell'Arabia Saudita. Promuovere l'innovazione e al contempo incrementare la competitività è un aspetto chiave su cui si basa questa agenda di trasformazione.

Trasformazione del governo in modo efficiente

L'Arabia Saudita sta vivendo una significativa trasformazione digitale, sfruttando i progressi tecnologici per rivedere radicalmente i servizi governativi. Il Programma Nazionale di Sviluppo Tecnologico (NTDP) è stato creato con l'intento di migliorare e sviluppare l'ecosistema tecnologico del regno attraverso varie misure di supporto e interventi strategici.

Iniziative chiave come il progetto Connettività delle scuole giocano un ruolo essenziale nel collegare le istituzioni educative remote con la connettività internet, che è fondamentale per promuovere una forza lavoro digitale di domani. L'Obiettivo Strategico 1.3 all'interno della Strategia Smart Government dell'Arabia Saudita si concentra sulla responsabilizzazione e sull'educazione dei cittadini per rafforzare il loro impegno con le offerte di Smart Government, migliorando i centri di servizio, in particolare nelle regioni che soffrono di un accesso limitato a Internet.

Partecipazione del settore privato: Promuovere l'innovazione e la crescita

La partecipazione del settore privato e i partenariati economici strategici svolgono un ruolo significativo nel portare avanti gli sforzi di trasformazione digitale dell'Arabia Saudita. All'interno del suo fiorente ecosistema di startup, il Regno vanta il sostegno a più di 1.600 startup attraverso circa 140 iniziative e l'impegno con numerosi enti di venture capital.

Nella prima metà del 2023, c'è stata un'impennata degli impegni di venture capital nel Regno, che hanno rappresentato un impressionante 42% degli investimenti totali nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA).

Sostenere le start-up

Saudi Unicorns, un programma nazionale dedicato al sostegno delle aziende tecnologiche a forte crescita, è una testimonianza dell'impegno dell'Arabia Saudita nel promuovere un ecosistema di startup vivace. Questo programma offre i seguenti vantaggi agli imprenditori:

  • Facilitare l'espansione globale
  • Sviluppo dei talenti
  • Fornire accesso agli investitori
  • Mentore
  • Collegamenti con il governo

Attraverso queste iniziative, Saudi Unicorns è determinante nel promuovere l'innovazione e la crescita economica.

La vitalità dell'ecosistema tecnologico e di investimento saudita è dimostrata da parametri come il numero crescente di startup che ottengono finanziamenti, a dimostrazione della sua capacità di alimentare l'innovazione e di attrarre gli investitori. Collaborazioni come quella tra SAP e la Saudi Cloud Computing Company, sostenuta da stc Group, sono fondamentali per guidare l'innovazione locale e salvaguardare la sicurezza dei dati attraverso l'hosting delle soluzioni SAP nei centri dati SCCC.

Eventi tecnologici come Leap svolgono un ruolo significativo nell'accelerare la trasformazione digitale, creando un ambiente collaborativo di innovazione digitale per le parti interessate in Arabia Saudita.

Partenariati regionali

Le partnership regionali svolgono un ruolo fondamentale nel guidare la trasformazione digitale dell'Arabia Saudita. Queste partnership promuovono l'innovazione locale e salvaguardano la sicurezza dei dati, rafforzando così l'ecosistema digitale. Mentre l'Arabia Saudita avanza nel suo viaggio digitale, queste collaborazioni aprono la strada a nuove vie di cooperazione commerciale, promuovendo l'innovazione e l'implementazione di soluzioni digitali che soddisfano le esigenze uniche delle aziende locali.

La partnership tra la potenza tecnologica globale SAP e la Saudi Cloud Computing Company (SCCC) esemplifica una collaborazione regionale di successo. Questa collaborazione si allinea all'obiettivo di Vision 2030 di creare un ecosistema digitale fiorente e di potenziare le imprese locali con tecnologie avanzate. Inoltre, contribuisce all'obiettivo del Regno di diversificare l'economia e di ridurre la dipendenza dal petrolio.

Storie di successo: Piattaforme digitali che trasformano le vite

Servizi bancari digitali in Arabia Saudita

Le piattaforme digitali stanno trasformando il modo in cui le persone in Arabia Saudita accedono ai servizi, offrendo loro convenienza ed efficienza. Tra queste piattaforme innovative ci sono:

  • Absher
  • Paga STC
  • N26
  • Revolut

L'esperienza dell'utente è stata notevolmente migliorata grazie a queste soluzioni digitali, che presentano un'interfaccia semplificata che accoglie un'ampia gamma di servizi, compresi quelli per la gestione del traffico e delle opzioni di investimento.

Servizi digitali per la vita quotidiana

La spinta alla trasformazione digitale in Arabia Saudita ha migliorato notevolmente la qualità della vita, concentrandosi sul passaggio dei servizi governativi alle piattaforme digitali, rendendo più facili le attività quotidiane per la popolazione. Il sistema digitale centrale, Absher, si distingue come un'innovazione cruciale in questo passaggio e testimonia il successo della transizione, con alti livelli di coinvolgimento che riflettono l'accettazione diffusa e la facilità d'uso dovuta alla diminuzione della dipendenza dalla visita agli uffici governativi fisici.

Per classificare le banche digitali dell'Arabia Saudita, vengono presi in considerazione diversi fattori critici come l'esperienza dell'utente (UX), la disponibilità di funzioni, le misure di sicurezza implementate, la competenza del servizio clienti e i tassi di interesse offerti. Queste istituzioni finanziarie offrono una serie di opzioni, tra cui interfacce intuitive per transazioni senza interruzioni, oltre a diverse opportunità di investimento. Questi progressi nella fornitura di servizi governativi in formato digitale hanno trasformato la routine quotidiana dell'Arabia Saudita, offrendo ai cittadini efficienza e convenienza a livelli mai visti prima.

Costruire un'economia digitale: Prepararsi per un futuro prospero

Il piano d'azione strategico, per la creazione di un'economia digitale in Arabia Saudita, si concentra su:

  • Dotare la forza lavoro delle necessarie competenze in materia di dati e intelligenza artificiale, in previsione delle future richieste del mercato del lavoro.
  • Snellire le procedure all'interno delle agenzie governative
  • Migliorare i servizi offerti ai cittadini

Sforzi come il Future Skills Program e le attività della Misk Foundation sono fondamentali per coltivare le competenze dell'era digitale tra i giovani sauditi, preparandoli alle imminenti scoperte tecnologiche.

In un'epoca definita dalla digitalizzazione, l'Arabia Saudita pone grande enfasi sulla trasformazione del suo panorama economico. Riducendo la dipendenza dal petrolio e promuovendo una società diversificata e incentrata sulla conoscenza, mira a una salute economica duratura. La creazione di reti a banda larga complete pone una base critica che consente questa vivace trasformazione in una società digitale solida, sostenuta da una strategia digitale globale, fatta su misura per avanzare nell'era dell'informazione.

Inclusione per default

Il principio di 'inclusione per default' è una pietra miliare nell'approccio dell'Arabia Saudita alla trasformazione digitale, assicurando che tutti gli strati della società abbiano un accesso equo ai vantaggi e alle opportunità fornite dalla tecnologia. Per sostenere l'inclusione sociale e ridurre il divario tra i diversi livelli di competenza digitale, ci sono programmi attivi progettati per impartire competenze digitali essenziali ai lavoratori.

Con l'obiettivo ambizioso di far raggiungere ad almeno il 90% dei suoi cittadini le competenze fondamentali in materia di TIC entro il 2024, l'Arabia Saudita sottolinea l'importanza che attribuisce alla promozione dell'alfabetizzazione digitale. Programmi come il Women Empowerment Program in Technology si concentrano specificamente sul miglioramento delle competenze delle donne e di quelle appartenenti a comunità vulnerabili, per quanto riguarda la comprensione e l'applicazione degli strumenti tecnologici. Di conseguenza, la diversità della forza lavoro si è ampliata grazie a queste iniziative che facilitano una maggiore integrazione negli ambienti professionali sia per le donne che per le persone con disabilità.

L'Arabia Saudita dimostra una ferma dedizione alla realizzazione dell'inclusività digitale universale: la completa raggiungibilità della rete mobile-cellulare copre ogni cittadino in tutta la nazione, mentre si registrano tassi significativi di coinvolgimento in Internet tra la popolazione.

Sommario

Il Regno dell'Arabia Saudita è fermamente impegnato nella trasformazione digitale, in linea con la sua visione strategica per un futuro fiorente. Questo impegno comporta la coltivazione della competenza digitale della forza lavoro e il miglioramento dei servizi pubblici attraverso sofisticate piattaforme governative online. Sfruttando la tecnologia all'avanguardia e promuovendo le collaborazioni tra gli enti governativi, le entità del settore privato e gli alleati economici, la nazione sta promuovendo l'innovazione e l'espansione all'interno dei suoi confini. Attraverso questo processo di trasformazione in corso, l'Arabia Saudita non solo mira a garantire un domani prospero, ma si posiziona anche come leader eminente nell'arena digitale globale.

Domande frequenti

Qual è la posizione dell'Arabia Saudita nella trasformazione digitale?

Assicurandosi la quarta posizione nella preparazione digitale globale, l'Arabia Saudita occupa anche il secondo posto tra i Paesi del G20. Ha raggiunto il primo posto a livello regionale e il terzo a livello mondiale secondo l'indice di maturità GOVTECH 2022.

Qual è la strategia di governo digitale dell'Arabia Saudita?

In linea con la sua Visione 2030, l'Arabia Saudita sta cercando di diventare una forza pionieristica nell'amministrazione digitale a livello mondiale. Ciò comporta l'adozione del concetto di "governo digitale intelligente", incentrato sulla creazione di piattaforme incentrate sulle esigenze degli utenti, utilizzando i dati e le tecnologie emergenti per aumentare l'efficacia. L'intento pragmatico di questo movimento è quello di facilitare e accelerare la trasformazione dei processi governativi.

L'Arabia Saudita è brava nella tecnologia?

In effetti, l'Arabia Saudita è abile nella tecnologia e gli sforzi si concentrano sul miglioramento delle sue competenze tecnologiche. La nazione vanta una fiorente economia digitale e un settore della Tecnologia dell'Informazione e delle Comunicazioni (ICT) in espansione.

Qual è la strategia del settore ICT dell'Arabia Saudita per il 2023?

La Strategia del Settore ICT dell'Arabia Saudita per l'anno 2023 è destinata a generare più di 25.000 opportunità di lavoro, ad aumentare il mercato della tecnologia dell'informazione della metà e a migliorare il suo contributo al PIL della nazione di ben 13,3 miliardi di dollari.

Qual è l'obiettivo della trasformazione digitale dell'Arabia Saudita?

L'Arabia Saudita mira a modernizzare la sua governance e a preparare una società pronta per il futuro, dotata di competenze digitali avanzate, attraverso il processo di trasformazione digitale. Questa iniziativa è incentrata sulla promozione della prosperità della nazione.

Di conseguenza, questa trasformazione inaugurerà un'era di maggiore efficienza e progresso tecnologico all'interno del Paese.

Arabia Saudita Trasformazione digitale